“Tutte le famiglie felici sono uguali. Ogni famiglia infelice è invece infelice a suo modo”
In famiglia abbiamo una zia che abbiamo soprannominato “Radio Londra” perché sa i fattacci di tutti, è un dono anche questo. Quando “Radio Londra” inizia a raccontare le sue storie a un certo punto inizio a fare confusione tra generi, nuore, cognati, cugini e amanti e a quel punto la zittisco sempre con “Ma che cazzo me ne frega a me”, lei si aggrappa al mio braccio e dice “Invece no, devi conoscere come va il mondo”. A quel punto potrei rispondere che so come va il mondo perché leggo molto e conosco tante di quelle storie e personaggi che lei non immagina ma lascio stare, in fondo ognuno è libero di decidere gli strumenti di conoscenza più consoni al suo stile di vita e alle sue scelte individuali. A me socializzare non piace, immaginatemi se potessi stare lì delle ore a sentire i fatti degli altri.
Siete come me? E quindi siete obbligati a leggere Honoré de Balzac.La Commedia Umana (La Comédie humaine) è un insieme di 137 opere, in un primo momento fu chiamata Studi sociali, dove s’intrecciano la storia di ben 2209 personaggi e dove sono presentate tutte le classi sociali che c’erano in Francia intorno al 1850 (“Radio Londra” avrebbe da divertirsi!)
“La cugina Bette” fa parte del ciclo “I parenti poveri” ed è un libro pieno di colpi di scena, intrighi, invidie, amore e gelosie insomma una vera e propria soap opera che in Francia a quei tempi si chiamava feuilleton (romanzi a puntate cui i lettori si appassionavano). I due protagonisti sono: il denaro e l’invidia e mi viene quasi da pensare che sia ancora così nella nostra società o meglio in alcuni strati di essa.
Questo libro vi farà divertire e sperare che qualcuno si salvi e che qualcuno invece muoia (la morte in alcune storie è la soluzione migliore), insomma anche mia zia potrebbe leggerlo e dire alla fine“ ma questa è la storia della signora G. che ha un marito, poveretta, un vero stronzo ma ha due figli che sono due angeli …” in fondo non è all’interno delle famiglie che nascono le storie più belle e appassionanti della letteratura?